Questa è la mia ricetta, impreziosita di un consiglio della Lory, la mia mitica suocera, che mi ha suggerito nei vari esperimenti di metterci un cucchiaio di semola per avere un risultato davvero soddisfacente!
Ingredienti
Per 6 porzioni
800 g di patate farinose
Acqua q.b.
50 g di parmigiano reggiano
350 g di farina
1 uovo
1 cucchiaio di Semola di grano duro
sale q.b.
Preparazione
Mettere in una pentola capiente le patate con l’acqua e cuocere 30 minuti o fino a cottura (dipende dalla grandezza delle patate).
Mettere le patate in un recipiente, aggiungere una piccola parte di farina e iniziare ad impastare, poi piano piano aggiungere il resto della farina, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato e il sale e impastare per bene.
Trasferire l’impasto su un ripiano infarinato e formare una palla.
Prendere piccole porzioni di impasto e formare dei “serpentelli” di pasta di circa 2 cm. Tagliare dei pezzetti di 2 cm scarsi, formando gli gnocchi.
A piacere si può passare gli gnocchi sulla punta di una forchetta per dar loro la classica forma rigata, oppure semplicemente premere leggermente il centro di ogni gnocco con un dito per creare una rientranza perfetta per raccogliere il sugo, come faccio spesso io.
Cuocere gli gnocchi in acqua salata, quando affiorano in superficie significa che sono pronti da servire!
Consiglio di non cuocerli tutti insieme, in quanto essendo tanti si rischia che si impacchino sul fondo e facciano fatica ad affiorare.