Le crepes sono una ricetta semplice ma molto scenografica, possono essere dolci o salate, ora vi presenterò la ricetta salata per ottenere un primo piatto davvero gustoso, da preparare, farcire e disporre in una pirofila e poi cuocere al forno per terminare la cottura in un secondo momento senza lasciare gli ospiti troppo tempo da soli. Qualcuno sostituisce nella pastella il latte con la birra, questo rende la pasta molto più leggera e sottile.
Ingredienti
Per 10 crepes grandi
Per la pastella:
250 g di farina
3 uova
500 ml di latte
50 g di burro fuso
1 pizzico di sale
Per la besciamella:
40 g di burro
40 g di farina
500 g di latte
mezzo cucchiaino di sale
2 pizzichi di noce moscata (a piacere)
Per il ripieno:
speck a fette q.b.
formaggio brie a fette q.b.
besciamella q.b.
Preparazione della pastella
Mettere la farina in una terrina e fare un solco al centro, rompervi le uova e incorporarle una alla volta, mescolandole con l’aiuto di una forchetta. Aggiungere il latte freddo un po’ alla volta e continuare a sbattere finché la farina avrà assorbito tutto. Alla fine unire il sale e il burro fuso. La pasta deve avere una consistenza molto fluida.
Preparazione della besciamella
Mettere in una casseruola sul fornello il burro a sciogliere. Aggiungere la farina ed amalgamare qualche minuto. Aggiungere latte, sale e noce moscata e cuocere altri 10 minuti continuando a mescolare per non formare grumi.
Farcitura delle crepes
Mettere a scaldare una piastra sul fornello, con una noce di burro. Quando è calda e il burro scricchiola, usare il mestolo per prendere la pastella e distribuirla al centro della piastra. Prendere la piastra dal manico e far ruotare l’impasto velocemente, finché è ancora liquido, dando alla crepe la classica forma rotonda.
Cuocere su entrambi i lati per breve tempo, fino alla minima doratura, e disporre su un piatto a raffreddare.
Andare avanti così fino a terminare la pastella, aggiungendo ancora noci di burro se la piastra risultasse troppo secca.
Quando le crepes sono pronte non resta altro che farcirle. Disporre al centro di ogni crepes un cucchiaio ampio di besciamella, una fetta di brie e una fetta o due di speck, e arrotolarle.
Disporre le crepes farcite su una pirofila da forno, una accanto all’altra avendo l’accortezza di mettere uno strato di besciamella per primo sul fondo per evitare che si attacchino e si brucino.
Una volta riempita la pirofila, ricoprire le crepes con la besciamella avanzata, abbondante parmigiano reggiano grattuggiato e dei piccoli fiocchi di burro per la crosticina.
Come dicevo, preparando la pirofila di crepes per tempo, se si hanno degli ospiti a cena si riesce a stare con loro perché il piatto è già pronto per essere infornato e in breve tempo anche per essere gustato.
Mettere in forno già caldo a 200° per 15/20 minuti.
L’entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo. Bertrand Russel