Fragole Limoni - Idee creative e ricette di mamme veronesi
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e buffet
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Impasti lievitati
    • Dolci
  • idee creative
    • Fai da te
    • Idee creative
    • Lavoretti coi bimbi

info@fragolelimoni.it

Chi siamo
Ricette
    Antipasti e buffet
    Primi piatti
    Secondi piatti
    Contorni
    Impasti lievitati
    Dolci
idee creative
    Fai da te
    Idee creative
    Lavoretti coi bimbi
Fragole Limoni - Idee creative e ricette di mamme veronesi
  • Chi siamo
  • Ricette
    • Antipasti e buffet
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Impasti lievitati
    • Dolci
  • idee creative
    • Fai da te
    • Idee creative
    • Lavoretti coi bimbi
Browsing Category
Primi piatti
Primi piatti

Maionese e Salsa Tonnata con uova sode

17 Dicembre 2020 Nessun commento
Share:
La maionese è da sempre la mia salsa preferita, la trovo fantastica. Purtroppo però, durante le mie due gravidanze non ho potuto farmela in casa perché contiene uova crude.
Qualche giorno fa la Lory, mia suocera, mi ha fatto scoprire una cosa che mi ha illuminato! La maionese con le uova sode, quindi una salsa di base che ti permette di mangiarla anche in gravidanza senza problemi. È perfetta per accompagnare carne, hamburger, pesce, verdure oppure per farcire panini, tartine, piadine, e non prevede l’uso delle uova crude. Inoltre, essendo una salsa molto versatile, si può aggiungere il tonno e farla diventare una favolosa salsa tonnata da mettere sulla carne di vitello o per accompagnare delle bruschette o altri piatti sfiziosi.

Ingredienti

6 uova sode
400 ml di olio di semi
Sale q.b.
Succo di limone

Prezzemolo, a piacere

 


Preparazione 

Per prima cosa cuocete le uova. Immergetele a temperatura ambiente in un pentolino pieno d’acqua e portatelo a ebollizione. Una volta raggiunta la temperatura, abbassate la fiamma e fate sobbollire per 9 minuti. Trascorso questo tempo, scolate le uova e passatele immediatamente sotto l’acqua fredda per interrompere la cottura ed evitare il rischio di cuocere troppo i tuorli.

Frullate i tuorli con un pizzico di sale, il succo di limone e l’olio di semi versato a filo fino a ottenere una salsa cremosa e densa.

Conservate la maionese con uova sode in frigo fino al momento di usarla o servirla in tavola.

Da maionese a salsa tonnata

Se invece volete ottenere una fantastica Salsa tonnata con le uova sode aggiungete 150 g di tonno (sgocciolato) alla vostra maionese.
Unite anche tre cucchiai di capperi, e frullate bene fino a che non avrete ottenuto una salsa liscia e omogenea.

Garantito che le vostre papille gustative poi faranno festa!

Buon appetito!

La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella. Anthelme Brillat-Savarin
Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: admin
Primi piatti

Cous cous di pollo e verdure

27 Aprile 2020 Nessun commento
Share:
Il cous cous è un piatto tipico del Marocco, che si può preparare in mille varianti diverse, in base alle verdure di stagione. Una pietanza completa, da mangiare come piatto unico, che piacerà a grandi e piccini. Questa è la mia ricetta, i miei bimbi la adorano!

Ingredienti

Per 4 persone (due adulti e due bambini)

2 bicchieri di cous cous
2 bicchieri di brodo di pollo
2 carote
1 cipolla piccola
2 zucchine
500 g petto di pollo a pezzetti
1 scatola di ceci
1 bustina di zafferano
Curry a piacere
Prezzemolo q.b.
Sale
Olio extravergine di oliva q.b.

 


Preparazione 

In primo luogo in una padella capiente ho messo la cipolla (non l’ho tagliata, l’ho solo curata e lasciato le foglie intere), le zucchine e le carote tagliate con un affettaverdure molto sottili con solo un filo d’olio, senza coperchio.

Quando hanno rilasciato un po’ di acqua ho messo il sale, lo zafferano e il curry e lasciato andare qualche minuto a fuoco lento (in quanto io personalmente preferisco le verdure un po’ croccanti).
Successivamente, a 5 minuti dalla fine della cottura ho aggiunto il pollo, i ceci e il prezzemolo e infine ho aggiustato di sale.
Finito di cuocere, ho spento e lasciato riposare.
Poi in una casseruola ho inserito due bicchieri di brodo e portato a ebollizione, ho spento il fuoco e infine buttato il cous cous ricoprendolo completamente, quindi ho messo il coperchio e atteso ulteriori 5 minuti.
Infine, con una forchetta ho sgranato il cous cous, quindi l’ho disposto nei piatti con al centro qualche cucchiaio di spadellata, sopra un goccio di olio extravergine.
Garantito che le vostre papille gustative poi faranno festa!

Buon appetito!

Sposa qualcuno che sappia cucinare. L'amore passa, la fame no

Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: admin
Primi piatti

Mezze penne salsiccia e peperoni

30 Marzo 2020 Nessun commento
Share:
Questa è una ricetta della mia infanzia. Un’amica di famiglia, che frequentavano i miei genitori quando ero piccola, una sera ci ha invitato a mangiare a casa sua ed ha preparato questo piatto, semplicissimo ma gustosissimo.
Io prima di allora non avevo mai mangiato i peperoni, un po’ la mancanza di coraggio, un po’ la paura di assaggiare gusti nuovi, non riuscivo ad affrontarli, però questo piatto, non essendo a casa mia, per educazione ho dovuto assaggiarlo, ed è stato amore al primo boccone!
Un piatto equilibrato e saporito, veloce da fare, che ameranno grandi e piccini. (In questi giorni è stata la prima “degustazione” dei miei piccoli, 3 e 5 anni, ed entrambi l’hanno amato).

Ingredienti

Per 4 persone

400 g di mezze penne
2 salsicce
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 peperone verde (io non l’avevo ed ho usato solo il giallo e il rosso)
1 uovo
parmigiano reggiano q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.


Preparazione del sugo

Tritare finemente le salsicce con un coltello e metterle in padella 5 minuti a rosolare bene.
Tagliare i peperoni sottili sottili e metterli a rosolare assieme alle salsicce, mantenendoli leggermente al dente.
Cuocere la pasta a parte, a fine cottura scolarla, aggiungere il sugo, l’uovo sbattuto, il parmigiano e un filo d’olio (a piacere).

Buon appetito!

L'amore e le salsicce sono uguali: non se ne ha mai abbastanza di entrambe. Dean Ray Koontz

Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: admin
Primi piatti

Crepes salate al forno

17 Novembre 2019 Nessun commento
Share:

Le crepes sono una ricetta semplice ma molto scenografica, possono essere dolci o salate, ora vi presenterò la ricetta salata per ottenere un primo piatto davvero gustoso, da preparare, farcire e disporre in una pirofila e poi cuocere al forno per terminare la cottura in un secondo momento senza lasciare gli ospiti troppo tempo da soli. Qualcuno sostituisce nella pastella il latte con la birra, questo rende la pasta molto più leggera e sottile.

Ingredienti

Per 10 crepes grandi

Per la pastella:
250 g di farina
3 uova
500 ml di latte
50 g di burro fuso
1 pizzico di sale

Per la besciamella:
40 g di burro
40 g di farina
500 g di latte
mezzo cucchiaino di sale
2 pizzichi di noce moscata (a piacere)
Per il ripieno:
speck a fette q.b.
formaggio brie a fette q.b.
besciamella q.b.


Preparazione della pastella

Mettere la farina in una terrina e fare un solco al centro, rompervi le uova e incorporarle una alla volta, mescolandole con l’aiuto di una forchetta. Aggiungere il latte freddo un po’ alla volta e continuare a sbattere finché la farina avrà assorbito tutto. Alla fine unire il sale e il burro fuso. La pasta deve avere una consistenza molto fluida.

Preparazione della besciamella

Mettere in una casseruola sul fornello il burro a sciogliere. Aggiungere la farina ed amalgamare qualche minuto. Aggiungere latte, sale e noce moscata e cuocere altri 10 minuti continuando a mescolare per non formare grumi.

Farcitura delle crepes

Mettere a scaldare una piastra sul fornello, con una noce di burro. Quando è calda e il burro scricchiola, usare il mestolo per prendere la pastella e distribuirla al centro della piastra. Prendere la piastra dal manico e far ruotare l’impasto velocemente, finché è ancora liquido, dando alla crepe la classica forma rotonda.
Cuocere su entrambi i lati per breve tempo, fino alla minima doratura, e disporre su un piatto a raffreddare.
Andare avanti così fino a terminare la pastella, aggiungendo ancora noci di burro se la piastra risultasse troppo secca.

Quando le crepes sono pronte non resta altro che farcirle. Disporre al centro di ogni crepes un cucchiaio ampio di besciamella, una fetta di brie e una fetta o due di speck, e arrotolarle.
Disporre le crepes farcite su una pirofila da forno, una accanto all’altra avendo l’accortezza di mettere uno strato di besciamella per primo sul fondo per evitare che si attacchino e si brucino.
Una volta riempita la pirofila, ricoprire le crepes con la besciamella avanzata, abbondante parmigiano reggiano grattuggiato e dei piccoli fiocchi di burro per la crosticina.
Come dicevo, preparando la pirofila di crepes per tempo, se si hanno degli ospiti a cena si riesce a stare con loro perché il piatto è già pronto per essere infornato e in breve tempo anche per essere gustato.
Mettere in forno già caldo a 200° per 15/20 minuti.

L’entusiasmo è per la vita quello che la fame è per il cibo. Bertrand Russel

Continue reading
Reading time: 2 min
Written by: admin
Primi piatti

Parmigiana di melanzane leggera

3 Novembre 2019 Nessun commento
Share:

So che per certe persone l’idea di una parmigiana di melanzane fatta con melanzane grigliate anziché fritte non è concepibile, ma provate questa gustosissima ricetta e vi assicuro che ne resterete piacevolmente stupiti! Siamo tutti d’accordo che le melanzane fritte sono fantastiche, ma provate questo primo piatto meno pesante, perché questa è davvero una valida alternativa.

Ingredienti

Per 6 persone

3 melanzane grandi tonde
700 g sugo di pomodoro
4 mozzarelle
parmigiano reggiano grattuggiato q.b.
olio extravergine d’oliva
sale grosso


Preparazione

Tagliare le melanzane a rondelle di mezzo cm di spessore, metterle in uno scolapasta e salatele con abbondante sale grosso. Lasciatele un’ora sotto sale, in questo modo si evita che gli ortaggi rilascino liquido sul fondo delle pirofile.
Grigliare le melanzane, e disporle nella pirofila, creare gli strati di parmigiana alternando melanzane, pomodoro, mozzarella, parmigiano grattugiato e un filo d’olio per ogni strato.
Sullo strato superiore mettere un abbondante strato di parmigiano e olio extravergine e infornare a 180° per 25 minuti.

Amare al buio, dormire al sole, mangiare in silenzio: tre sciocchezze. Ugo Ojetti

Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: admin
Primi piatti

Passato di verdure

24 Ottobre 2019 Nessun commento
Share:

Se si parla con 10 mamme almeno 9 non riescono a far mangiare le verdure ai propri bimbi, da che mondo è mondo la minestra è sempre stata improponibile ai bambini, soprattutto se piccoli. Devo dire che io sono fortunata, e i miei piccoli li ho abituati a mangiarla fin dallo svezzamento, e a parte periodi brevi di odio, riesco quasi sempre a fargliela apprezzare. C’è una ricetta molto semplice che loro amano in particolar modo, ve la propongo, anche se chiaramente le verdure cambiano in base alla stagione e ai gusti personali, di grandi o piccini che siano.

Ingredienti

Per 6 persone

5 zucchine
1 zucca intera
1 scalogno (oppure 1/2 cipolla, o 1/2 porro, in base alle preferenze)
olio extravergine d’oliva q.b.
2 cucchiaini di sale
parmigiano reggiano, q.b.
1 cucchiaio (per piatto) di robiola,
a piacere
crostini di pane oppure pasta piccola:
a piacere


Preparazione

Tagliare a pezzi tutte le verdure, metterle in una pentola, aggiungere il sale.
Mettere l’acqua, in base ai propri gusti: per ottenere una minestra densa non superare il livello delle verdure.
Cuocere per circa 35 minuti, col coperchio.
Alla fine della cottura tritare tutto col minipimer o con un robot, senza lasciare pezzi.
Aggiungere in ogni piatto un cucchiaio di robiola o del parmigiano, a piacere e un filo d’olio.
Cuocere a parte la pastina oppure a fine cottura aggiungere dei crostini tostati di pane… e buon appetito!

Chi ha il mestolo in mano fa la minestra a modo suo.
(Proverbio)

Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: admin
Primi piatti

Ravioli di carne al vapore

21 Ottobre 2019 Nessun commento
Share:

Per un pranzo o una cena dai sapori orientali, stupite i vostri invitati con questi fantastici ravioli, la preparazione non è complicata e con una vaporiera i ravioli di carne saranno pronti in 15 minuti. Più ce ne sono, più se ne mangiano!

Ingredienti

Per 50 ravioli

Per la sfoglia:
500 g di farina 00
220 g di acqua

40 g di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale

Per il ripieno:
500 g di macinato di maiale
1 carota
1 porro
30 g olio extravergine d’oliva
sale, pepe e rosmarino q.b.
verza, 4/5 foglie
salsa di soia q.b.

Per la salsa agrodolce:
70 g di aceto bianco
40 g di zucchero
200 g di acqua
30 g di concentrato di pomodoro
20 g di farina


Preparazione

Impastare la farina 00 con l’acqua, l’olio e il sale. Mettere a riposare per mezz’ora.
Tritare porro e carota, aggiungere l’olio e cuocerli 5 minuti in una padella capiente. Aggiungere la carne trita e cuocere per circa 20 minuti tenendo mescolato.
A metà cottura aggiungere della salsa di soia, il sale, il pepe, e il rosmarino.
Lasciare raffreddare il ripieno.
Riprendere l’impasto e tirare una sfoglia sottile. Creare dei cerchi con un piccolo coppapasta o una formina.
Inserire al centro di ogni cerchio un cucchiaino di ripieno e chiudere a metà il raviolo, pizzicando i bordi per dar loro l’aspetto tipico.
Preparare un brodo di verdura, e metterlo come base per la vaporiera (a fine cottura il brodo potrà essere utilizzato da servire come accompagnamento ai ravioli, a piacere)
Disporre i ravioli nella vaporiera, sopra le foglie di verza e cuocerli per 15 minuti al vapore.
Servirli caldi, accompagnati da brodo oppure salsa di soia, o agrodolce.

Per la salsa agrodolce:
Mettere aceto, zucchero, acqua, passata di pomodoro e farina in una casseruola e cuocere per circa 10 minuti, o fino ad ottenere la densità desiderata.

Se vogliamo bene a qualcuno, preparare una buona cena è un modo splendido per dirglielo. Antonino Cannavacciuolo

Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: admin
Primi piatti

Gnocchi di patate

14 Ottobre 2019 Nessun commento
Share:

Gli gnocchi di patate sono un primo piatto classico della cucina tradizionale italiana. Conditi con un sugo di pomodoro, al ragù, con i formaggi o insaporiti con burro e salvia, gli gnocchi sono buoni sempre, non solo di giovedì!
Questa è la mia ricetta, impreziosita di un consiglio della Lory, la mia mitica suocera, che mi ha suggerito nei vari esperimenti di metterci un cucchiaio di semola per avere un risultato davvero soddisfacente!

Ingredienti

Per 6 porzioni


800 g di patate farinose
Acqua q.b.

50 g di parmigiano reggiano
350 g di farina
1 uovo
1 cucchiaio di Semola di grano duro

sale q.b.


Preparazione

Mettere in una pentola capiente le patate con l’acqua e cuocere 30 minuti o fino a cottura (dipende dalla grandezza delle patate).
Mettere le patate in un recipiente, aggiungere una piccola parte di farina e iniziare ad impastare, poi piano piano aggiungere il resto della farina, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato e il sale e impastare per bene.
Trasferire l’impasto su un ripiano infarinato e formare una palla.
Prendere piccole porzioni di impasto e formare dei “serpentelli” di pasta di circa 2 cm. Tagliare dei pezzetti di 2 cm scarsi, formando gli gnocchi.
A piacere si può passare gli gnocchi sulla punta di una forchetta per dar loro la classica forma rigata, oppure semplicemente premere leggermente il centro di ogni gnocco con un dito per creare una rientranza perfetta per raccogliere il sugo, come faccio spesso io.

Cuocere gli gnocchi in acqua salata, quando affiorano in superficie significa che sono pronti da servire!

Consiglio di non cuocerli tutti insieme, in quanto essendo tanti si rischia che si impacchino sul fondo e facciano fatica ad affiorare.

C'è un clima affettuoso, antico, cordiale: si parla da tavolo a tavolo, degli gnocchi e di tutto, si ride come bambini, perché la vita a volte è bella, se mamma ha fatto i gnocchi. Marco Lodoli

Continue reading
Reading time: 1 min
Written by: admin

Search

Categorie

  • Antipasti e buffet
  • Contorni
  • Dolci
  • Fai da te
  • Idee creative
  • Impasti lievitati
  • Lavoretti coi bimbi
  • Primi piatti
  • Secondi piatti

Recent Posts

Meringata fragole e banane

Meringata fragole e banane

9 Febbraio 2021
Maionese e Salsa Tonnata con uova sode

Maionese e Salsa Tonnata con uova sode

17 Dicembre 2020
Albero di Natale di carta

Albero di Natale di carta

Cous cous di pollo e verdure

Cous cous di pollo e verdure

27 Aprile 2020
Lavoretti e decorazioni semplici di Pasqua

Lavoretti e decorazioni semplici di Pasqua

9 Aprile 2020

Instagram

fragolelimoni

Fragole Limoni Idee E Ricette
Nuova ricetta sul sito! Meringata fragole e banane Nuova ricetta sul sito! Meringata fragole e banane
Link in bio
#meringhe #meringata #meringatafragolebanane #recipes #dolce
Alberello di carta di Natale. Per sapere come si f Alberello di carta di Natale. Per sapere come si fa vai sul sito fragolelimoni.it e guarda gli articoli recenti.
#alberodinatale #alberodicarta #lavorettidinatale #lavorettibambini #creativity #homesweethome #homedecor
Maionese con uova sode. Per la ricetta vai sul sit Maionese con uova sode. Per la ricetta vai sul sito fragolelimoni.it e guarda gli articoli recenti #maionese #maionesegravidanza #mayo #cibo #food #ideeincucina #cucinaitaliana #cucina #cooking #natale2020
Manine e colori #tempere #acrilici #disegnolibero Manine e colori #tempere #acrilici #disegnolibero #acasa #tuttiacasa #restiamoacasa #covid #lavoretti #faidate #ideecreative #fragolelimoni
Pizza 🍕 pizza 🍕 pizza 🍕 trovate la ricett Pizza 🍕 pizza 🍕 pizza 🍕 trovate la ricetta su fragolelimoni.it nella categoria impasti lievitati!!! 😋😋😋😋 #pizza #pizzafattaincasa #fragolelimoni #pizzalover #pizzatime #pizzaitaliana #pizza🍕 #ricette #homemade #ricetteacasa #andràtuttobene #restiamoacasa
Bimbi a casa? Nessun problema! Continuiamo con la Bimbi a casa? Nessun problema!
Continuiamo con la carrellata di giochi da fare in casa in questo strano periodo di quarantena, quando le ore sembrano non passare mai perché purtroppo ci siamo abituati a correre sempre…  #covid19italia #stateacasa #lavorettibambini #faidate #ideecreative #fragolelimoni #bimbiacasa #passatempo #andràtuttobene
Mai come prima, in questo periodo surreale ci trov Mai come prima, in questo periodo surreale ci troviamo spiazzati in casa da giorni, settimane per colpa di questo maledetto Coronavirus. 
Leggo di tanta gente in crisi, non più abituata ai ritmi lenti e alle mura domestiche “forzate”. E parlo di adulti…
Ma cosa fare quando si hanno dei bimbi?
Ho raccolto un breve elenco di giochi che faccio spesso coi miei bimbi, perfetti per i piccoli (3-6 anni) ma che in realtà piacciono ad ogni età (adulti compresi). Buon divertimento!  #covid19italia #stateacasa #lavorettibambini #faidate #ideecreative #fragolelimoni #bimbiacasa #passatempo #andràtuttobene
Abbiamo pensato di creare un portapenne partendo d Abbiamo pensato di creare un portapenne partendo da alcuni semplici cartoncini.  #covid19italia #stateacasa #lavorettibambini #faidate #ideecreative #fragolelimoni #bimbiacasa #passatempo #andràtuttobene
In questo periodo di grande emergenza per l’Ital In questo periodo di grande emergenza per l’Italia, dovuta al Covid-19, tanti genitori si trovano spiazzati a dover cercare di trovare soluzioni per “sopravvivere” a uno/due/tre bimbi a casa da asili/scuole per un mese o forse di più. Così abbiamo pensato che potrebbe risultare utile qualche consiglio su cose semplici e divertenti da fare assieme. #covid19italia #stateacasa #lavorettibambini #faidate #ideecreative #fragolelimoni #bimbiacasa #passatempo #andràtuttobene
Oggi vi propongo i pasticcini di cocco, un dolce c Oggi vi propongo i pasticcini di cocco, un dolce che io adoro particolarmente perché mia mamma me lo preparava sempre al mio compleanno quando ero piccina.

#fragolelimoni #fragolelimoniricette #cooking #food #foodlover #cake #chocolate #coconut
La treccia di pan brioche ripiena è semplice, sof La treccia di pan brioche ripiena è semplice, soffice e saporita. La ricetta riportata è quella del ricettario bimby a cui ho fatto qualche piccola modifica. Gustatevi questo piatto come antipasto, o secondo piatto. Usate il ripieno che preferite, sbizzarritevi!!
Link alla ricetta in bio e nelle stories! 
#ricette #food #fragolelimoni #fragolelimoniricette #trecciapanbrioche #panbrioche #recipes
Le crepes sono una ricetta semplice ma molto sceno Le crepes sono una ricetta semplice ma molto scenografica, possono essere dolci o salate, ora vi presenterò la ricetta salata per ottenere un primo piatto davvero gustoso, da preparare, farcire e disporre in una pirofila e poi cuocere al forno per terminare la cottura in un secondo momento senza lasciare gli ospiti troppo tempo da soli.  Link alla ricetta in bio e nelle stories!

#crepes #crepessalate #food #cooking #ricette #fragolelimoniricette #fragolelimoni #briespeckbesciamella #besciamella #speck #brie #ripieno
Di crostate ce ne sono migliaia di varianti. Morbi Di crostate ce ne sono migliaia di varianti. Morbide, secche, con burro, senza burro, con uova, senza uova. Quella che vi propongo è una ricetta semplicissima, ma dal risultato sorprendente, senza burro, morbida e buonissima!

Link in bio o nelle stories! 
#crostata #crostatamorbida #dolce #sacapoche #crostatamarmellata #marmellata #foodlover #food #tasty #pastafrolla  #fragolelimoni  #fragolelimoniricette
Oggi vi propongo un dolce personalizzabile al mass Oggi vi propongo un dolce personalizzabile al massimo, perché la decorazione, essenziale in questa torta, può essere fatta con qualsiasi cosa: dai fiori edibili (commestibili) ai macarons, dalla frutta fresca ai bignè…. Insomma, sbizzarritevi con quello che più vi piace!

#creamtart #camycream #dolce #foodlover #food #tasty #pastafrolla #fruttafresca #macarons #pistacchio #fragolelimoni #fragolelimoniricette

Ricetta nel link in copertina, oppure nelle stories!
Queste polpette sono una tira l’altra, croccanti Queste polpette sono una tira l’altra, croccanti fuori e morbide dentro, preparate per cena questo secondo piatto gustosissimo e gustate in famiglia deliziose e semplicissime polpette.

#polpette #ricette #fragolelimoni #fragolelimoniricette #food #carnericotta #cooking #cuocaamatoriale
Forse il dolce più conosciuto in assoluto. Si var Forse il dolce più conosciuto in assoluto. Si varianti ne esistono di ogni tipo, con tantissimi ingredienti diversi. Quella che vi propongo è una ricetta semplicissima e senza uova nella crema. 
#ricette #fragolelimoni #fragolelimoniricette  #tiramisu #ananas #food #recipes #cooking
Il danubio dolce è una torta soffice composto da Il danubio dolce è una torta soffice composto da palle di pan brioche e che può essere farcito con marmellata, nutella o crema pasticcera. Un dolce lievitato ideale per la colazione o la merenda di tutti i giorni. E per quelli che non amano i dolci non perdete la ricetta del danubio salato! 
#danubio #danubiodolce #dolci #food #fragolelimoni #fragolelimoniricette #ricette #recipes #cake #nutella 
Scopri il link alla ricetta nelle stories  http://www.fragolelimoni.it/danubio-dolce-ripieno-di-nutella/
Pandoro tradizionale fatto in casa! Questa ricetta Pandoro tradizionale fatto in casa! Questa ricetta è abbastanza difficile da fare e richiede molto tempo e molta pazienza, bisogna cominciare la sera prima ed avere parecchie ore di tempo per il secondo giorno, ma il risultato è talmente fantastico che ne vale la pena!
#cooking #food #pandoro #ricette #ricettefragolelimoni #fragolelimoniricette #fragolelimoni 
Scopri la ricetta qui: 
www.fragolelimoni.it/pandoro-tradizionale-fatto-in-casa/
Il polpettone della mamma. Un piatto veloce da rea Il polpettone della mamma. Un piatto veloce da realizzare, che cuoce in mezz'ora. Perfetto come secondo saporito, accompagnatelo con delle verdure crude o cotte.

Scopri la ricetta qui: http://www.fragolelimoni.it/il-polpettone-della-mamma/

#polpettone #ricettedellamamma #ricette #food #cooking #fragolelimoni #fragolelimoniricette
A quanti di voi sarà capitato un invito a pranzo A quanti di voi sarà capitato un invito a pranzo e cena dell’ultimo momento…se come me non amate presentarvi a casa degli altri senza portare nulla, questa è una ricetta facile senza lievitazioni ne lavorazioni complicate e con ingredienti semplici che quasi sicuramente ci sono sempre in casa.

#dolci #mele #crostatedimele #crostata #pastafrolla #food #cooking #cook #fragolelimoni #ricette
Carica altro… Segui su Instagram
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins
Error: There is no connected account for the user 22140023175.

© 2019 Copyright - Tutti i diritti riservati - Privacy e cookie policy - P.IVA: 04613840232
Designed by Grafica CIUF
Questo sito utilizza Google Analytics per monitorare il traffico inoltre può includere video YouTube, Google Maps e widget dei social. Cliccando OK dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni. Cookie settingsOK
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.